- il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR): Finanzia infrastrutture e investimenti produttivi, generando occupazione, soprattutto nelle imprese.
- il Fondo sociale europeo (FSE) e il Fondo sociale europeo plus (FSE+): Supportano l’inserimento professionale di persone disoccupate e categorie svantaggiate, finanziando azioni di formazione.
- Il Fondo europeo della Pesca (FEP), Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) e il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (FEAMPA): Promuovono la sostenibilità economica, ambientale e sociale del settore pesca e acquacoltura.
- Il Fondo di sviluppo e Coesione (FSC), poi incluso nel Piano di Sviluppo e Coesione (PSC): Supportano lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale, eliminando squilibri regionali.
Ultimo aggiornamento: 03-12-2024 12:56